| 
         
          | descrizione description
 |   
          | Resti di uno stanziamento romano con ceramica tarda (altri a NE sotto 
            Montemasso - due iscrizioni etrusche - e a SW a Poggio Fontana lungo 
            la via Maremmana), presso l'incrocio con la strada etrusca dall'Arno, 
            presso Figlinae, alla zona di Firenze e al guado di Artimino per POGGIO 
            ALLA CROCE. |   
          | toponomastica toponymie
 |   
          | Tizzano 
            sembra derivare da un antico Titianum (in documenti del X e 
            XI sec.), da un gentilizio di origine etrusca Titius. Altre 
            Tizzano sono in Val di Sieve, Dicomano (FI), in Val Tiberina, Pieve 
            S. Stefano (AR), Bagno a Ripoli (FI), Fiesole (FI), Barberino di Val 
            d'Elsa (FI); una Tizzana è presso Quarrata (PT) e Rignano sull'Arno 
            (FI). Tizzano è anche il nome di un fosso defluente dell'Albegna nella 
            zona di Magliano e Orbetello (Pieri Garosi 1969, p. 136). |   
          | fonti 
            letterarie sources littéraires
 |   
          |  |   
          | fonti 
            epigrafiche sources épigraphiques
 |   
          |  |   
          | altre 
            funzioni... fonctions différentes...
 |   
          |  |   
          | bibliografia bibliographie
 |   
          | Pieri 
            1919, p. 189; Schulze 1966, p. 243; Tracchi 1978, pp. 50-51, 124. |  |